Posti & stile

Cosa mettere in valigia per un on the road in Val d’Orcia a giugno e cosa indossare per un weekend glamour tra cipressi, vigneti e borghi da sogno

Cosa mettere in valigia per un on the road in Val d’Orcia a giugno e cosa indossare per un weekend glamour tra cipressi, vigneti e borghi da sogno

C’è una Toscana dove il tempo sembra scorrere più lento, dove le colline si vestono di oro al tramonto e i cipressi disegnano linee poetiche lungo strade sinuose.

La Val d’Orcia è un sogno a cielo aperto, un set naturale che ha fatto innamorare registi, pittori, viaggiatori e, naturalmente, fashion lover.

Se stai progettando un weekend on the road in questa meraviglia dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, sappi che ogni sosta sarà anche un’occasione per esprimere il tuo stile.

Dimentica i look da città e prepara una valigia che sappia raccontare chi sei: sofisticata, naturale, glamour ma con leggerezza. Vestirsi per la Val d’Orcia significa sentirsi parte del paesaggio, non invaderlo. È uno stile che sa di grano, vento e silenzi, e che racconta — attraverso ogni dettaglio — il tuo amore per la bellezza. Perché la moda, qui, non è solo apparenza: è modo di vivere, di osservare, di camminare più lentamente.

Il segreto è scegliere capi naturali, leggeri, dai colori della terra e del cielo, che dialogano con il paesaggio e con il tuo umore.

Venerdì: l’arrivo e i primi scorci sulla campagna

Il viaggio inizia. Probabilmente arrivi da Roma o Firenze, il finestrino abbassato, la musica giusta nelle casse e quell’entusiasmo di chi sa che sta per vivere qualcosa di unico.

Per il primo pomeriggio, quando arrivi a San Quirico d’Orcia o Pienza, punta su un outfit che unisca comfort e bellezza naturale:

  • Camicia oversize in lino bianco, leggerissima, lasciata semiaperta sopra un

  • crop top a costine beige o burro, tono su tono con l’ambiente circostante.

  • Abbina il tutto a pantaloni palazzo in cotone grezzo o lino, ampi, morbidi e ariosi.

  • Ai piedi, sandali flat intrecciati in cuoio toscano: perfetti per camminare sui sanpietrini senza rinunciare allo stile.

Completa il look con un cappello a tesa larga in paglia naturale, una borsa a secchiello in canvas cerato e occhiali da sole dal taglio retrò. L’effetto è “viaggiatrice elegante con spirito bohémien”.

Venerdì sera: cena slow e tramonto su Monticchiello

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Donati Luca (@donatiluca_)

Quando il sole scende dietro le colline, la luce si fa d’oro e tutto diventa più magico. Una cena in un agriturismo chic o una trattoria romantica con vista sulle vigne di Monticchiello richiede un cambio d’abito che rispecchi l’atmosfera.

Punta su un abito lungo a fiori in cotone leggero, con spalline sottili e gonna fluida. I toni ideali? Terracotta, salvia, rosa cipria. Colori che si fondono con i colori della terra, che rispecchiano la tavolozza naturale della Val d’Orcia.

Abbina:

  • Sandali con tacco grosso o zeppa in corda: comodi ma femminili.

  • Una giacca di jeans corta da appoggiare sulle spalle quando l’aria si rinfresca.

  • Orecchini a cerchio dorati e clutch in rafia intrecciata completano il look con eleganza discreta.

Sabato: on the road tra vigneti, borghi e terme

Bagno Vignoni
Bagno Vignoni

È il cuore del viaggio. Un giorno intero in auto (meglio se cabrio), con soste tra Bagno Vignoni, Montalcino, Castiglione d’Orcia. Serve un outfit che sia fotogenico, comodo e stratificabile, perfetto per alternare caldo, ombra e eventuali passeggiate.

La scelta perfetta?

  • Jumpsuit in cotone o lino, monocolore (avorio, khaki o giallo senape), con cintura in vita per sottolineare la figura.

  • Oppure gonna lunga a portafoglio abbinata a un crop top a maniche corte dal taglio romantico (magari con dettagli in sangallo o pizzo grezzo).

Indispensabili:

  • Sneakers bianche in tela o espadrillas basse: per non temere i terreni irregolari.

  • Uno zaino chic in pelle o canvas per tenere tutto con sé (acqua, mappa, crema solare).

  • Un foulard tra i capelli, magari vintage, per tenere a bada il vento e aggiungere un tocco francese al look.

Per i momenti alle terme (come le famose acque sulfuree di Bagno Vignoni), non dimenticare:

  • Costume intero dallo stile rétro, magari a righe o in tinta unita elegante.

  • Kimono in mussola o seta lavata da usare come copricostume.

  • Infradito essenziali e una tote bag in rete di cotone per trasportare l’essenziale.

Sabato sera: wine tasting sotto le stelle

In Val d’Orcia la sera profuma di uva, di legna arsa e vento leggero. Se hai prenotato una degustazione in una tenuta vinicola o una cena sotto le stelle, l’outfit ideale deve essere curato ma senza eccessi.

Sì a:

  • Blazer over color sabbia, portato aperto su un top minimal in seta lucida (avorio o bronzo).

  • Jeans ampi a vita alta, magari leggermente cropped per far intravedere le caviglie.

  • Ai piedi, mules basse in pelle morbida o sabot in tessuto naturale.

Un trucco glow, un velo di rossetto terracotta e capelli raccolti in uno chignon spettinato faranno il resto. L’effetto? Raffinato ma spontaneo, proprio come il paesaggio che ti circonda.

Domenica: colazione lenta e saluti a una terra che resta addosso

Toscana
Toscana

La domenica mattina è dolce e lenta. Un cappuccino in una piazza silenziosa, gli ultimi scatti fotografici, un po’ di malinconia.

Per questo momento, scegli un look soft:

  • Vestito midi in mussola di cotone, dalle linee semplici e con piccoli dettagli (bottoni in madreperla, scollo a V, maniche a sbuffo).

  • Sandali flat e una borsa a tracolla piccola in pelle color cuoio.

  • Occhiali da sole oversize e un profumo leggero al fico o al muschio bianco per chiudere il viaggio con stile.

Se il ritorno prevede ancora qualche sosta, magari una visita a una bottega artigiana o un picnic tra i cipressi, porta con te una stuoia di lino e un telo a righe, e magari un paio di pantaloni culotte con una blusa leggera, perfetti da cambiare on the go.

Beauty tips da viaggio: leggera, glow, radiosa

In valigia, poco ma scelto con cura:

  • Una BB cream con SPF, per uniformare senza appesantire.

  • Crema illuminante in stick, per guance e palpebre.

  • Olio capelli in mini taglia, per domare il crespo causato dal sole e dal vento.

  • E ovviamente: acqua termale spray, per rinfrescarsi in auto o durante le soste.

  • Cappello di paglia a falda larga

  • Occhiali da sole vintage

  • Borsa in rafia o pelle grezza

  • Gioielli in ottone o dorati effetto vissuto

  • Foulard (da usare come fascia o annodato alla borsa)

Leggi anche I 10 posti instagrammabili della Toscana.

Share this post

postiesogni.it